

oggi e’venuta in piscina Suzy e ne hanno anche aproffitato per un paio di lezioni…today Suzy came in the pool and after learning how to play ruzzle!
Ecco qualche foto di Torino… Consiglio una visita a questa città a tutti! E’ all’altezza delle maggiori capitali europee, attrezzata, economica, ricca di punti di interessi e pulita!
Il Museo Egizio è una della attrazioni principali, il secondo al mondo per importanza dopo quello del Cairo. Dal 2015 sarà possibile visitarlo completamente rinnovato, con nuove sale aperte e installazioni spettacolari! E’ agibile per tutti ma nei prossimi due anni alcune sale saranno chiuse in attesa del rinnovo…
La Mole Antonelliana, nata come sinagoga, ospita ora un divertentissimo museo del cinema che vale assolutamente la visita! Inoltre un ascensore interamente trasparente trasporta attraverso l’intera cupola sul pinnacolo da cui è possibile osservare Torino e le sue colline… Oltre che l’interno del museo del cinema stesso!
Un’altra cosa che ho apprezzato moltissimo è stata, appena fuori Torino, il Castello di Rivoli: si tratta di uno dei rarissimi luoghi in Italia in cui è possibile apprezzare i maggiori esponenti dell’arte contemporanea internazionale. E la location è al contempo rétro e all’avanguardia!
here are some photos of Turin,where I have just been on holiday.I invite you to visit it,It isnt a capital city,but its a very nice city ,modern economical many tourist sights!!!and clean.The egiptian museum is one of the popular sights,also merits a visit,The mole Antolleniana and Castello di Rivoli,many famous international artists,expose there work here,it has a very contemporary look and advance guardwhich I liked very much.There is also a car museum and the well known Fiat(To notice it is also Cate’s home town)
Gaya
ciao a tutti!!non mi sono dimenticata di voi,ma in questo periodo siete stati tutti in meritate vacanze,ma presto ricominciamo con gli incontri!!sempre bel tempo ma si vede che settembre si avvicina con i primi temporali.hi all!i haven’t forgotten to post,but you guys all have been on holidays,but soon we will reunite!
Ogni anno, all’imbrunire del 16 giugno, Pisa vive la magia della Luminara di San Ranieri.
Con questa illuminazione particolarissima, i Pisani, fin dal 1688, celebrano la festività del patrono di Pisa, San Ranieri, che ricorre il 17 giugno. Molte decine di migliaia di bicchieri contenenti un lumino e dipinti di bianco vengono appesi a telai di legno a definire le sagome degli edifici, dei ponti, delle chiese, mentre la torre pendente viene addobbata con padelline ad olio. L’illuminazione viene completata con lumini galleggianti che vengono affidati al lento scorrere delle acque dell’Arno. Si crea così un effetto fantastico, che può essere apprezzato completamente solo vedendolo. La foto che vi offro è stata scattata da un mio amico in uno dei primi anni della mia vita a Pisa.
La tradizione della Luminara risale al 1688, quando, nella cappella del Duomo di Pisa, venne solennemente collocata l’urna che contiene il corpo di Ranieri degli Scaccieri, patrono della città, morto in santità nel 1161.
Nata come illuminazione delle finestre delle case per il passaggio di cortei o processioni, la Luminara, seguendo le nuove fantasie scenografiche del tempo, andò configurandosi, nel Settecento, come libera architettura luminosa applicata agli edifici, dei quali sempre meno rispettava le reali strutture, inventando forme bizzarre che trasformavano la città, e specialmente il Lungarno, in uno scenario teatrale di effetto fantasmagorico.
Le vicende della Luminara hanno seguito costantemente quelle della città. Abolita nel 1867, venne ripristinata nel 1937 in occasione della ripresa del Gioco del Ponte e sospesa durante la seconda guerra mondiale. Si tornò ad allestire la Luminara per la festa di San Ranieri del 1952 e la tradizione durò fino al 1966. Nel novembre di quell’anno la violenza dell’alluvione provocò il crollo del Ponte Solferino e di lunghi tratti del Lungarno. Si ebbe quindi una nuova interruzione della Luminara, che venne ripresa nel giugno 1969 … e continua tuttora.
Mi è stato chiesto,da chi è frequentato questo blog?vi presento, una piccola parte,sono per lo piu’amici,e familiari.Gli amici principali,sono:
. Giulia,
ingegnera ambientale
.Elena
,inteditrice di cinema e non solo ..
Gaya
;amica artista e letteraria,..
.Caterina madre impegnata ma sempre disponibile
gli amici Carlo & Lio lui mucisista lei avvocatoe qualche vicino di casa.I familiari sono mia
.Zia Nella Romantica bersagliera
.gli irlandesi sempre in movimento
.Zio EnzoCanadese oramaicugina Rosalba candesi cugini italiani confusionari Albae Antonio
. zio Andrea Calabrese trapiantato a Romapoi degli amici
.amici veccchia dataBruno e Mitzy e un’amica
.amici di scuolaSuzy.poi ci sono gli ultimi arrivati
.Pina amica di mia zia,curiosa e attenta ,Giovanna cugina e amica
. Nino
amico di vecchia data di papa’che abita a Pisa
I’ve been asked:who follows the blog?here is a small group,thanks!!!
e le serate estive vanno avanti, ieri sera è venuta a cena da noi,Suzy.Passato una buona serata in compagnia.
Yesterday Suzy came for dinner,had another pleasent evening
continuano i pomeriggi pomeridiani con le amiche,stavolta e’ il turno di Gaya!another afternoon in the pool,this time with Gaya!