Questo slideshow richiede JavaScript.
Come da tradizione,il carnevale nepesino si festeggia per un lungo periodo che va dal 19 gennaio, festa in onore di S.Antonio abate, al martedì di carnevale, con la partecipazione di carri allegorici, gruppi mascherati, bande musicali e folkloristiche, per il divertimento di tutti. Trae origini antichissime; si sa, da testimonianze storiche che le maschere erano utilizzate dall’uomo, fin dal paleolitico, quando gli stregoni durante riti magici e propiziatori, indossavano costumi adornati di piume e sonagli assumendo aspetti terrificanti grazie a maschere dipinte, nell’intento di scacciare gli spiriti maligni. Ma sopratutto nel mondo romano, dove si svolgevano feste in onore degli dei, si possono ritrovare le origini del carnevale nepesino. Infatti nell’antica Roma, i festeggiamenti in onore di Bacco, si svolgevano lungo le strade della città , con l’uso di maschere, tra fiumi di vino e manifestazioni danzanti.The carnival here in Nepi,is helda very long period of time:it starts the 19th of january the feast of sant antonio d’abate until the tuesday aftee carneval with floats and people disguised.it’a very well know ancient tradition sincextge bealik population until our day.In this occassion the city of Rome in the honour of saint Bacco on the routs they ehee people disguised and enjoyed themselves.