Ed ecco, com’è il paesaggio di questa mattina!! Le previsioni erano esatte. Ovviamente le foto non potevano mancare!!
Quest’ anno finora a Bruxelles, è stato più freddo uggioso e nevoso degli altri anni;soprattutto, se c’era la neve cominciava spesso dopo natale,mentre quest’anno è cominciata presto.Vorra dire che finirà prima?! Vedremo
tra le belle giornate,constatiamo quelle del mio compleanno, e quello di mamma e ovviamente, ne abbiamo approfittato
Here is today’s landscape! The forecast es correct! Here are the photos!!
This year up until now , it has been colder and more snowy than usual;Infact if it did snow, it snowed after Christmas,and not before! Let’s hope it means that winter will finish earlier!! We shall see!!
one of the few nice days where on my birthday and mum’s so obviously we went out and about!!
Benché la piccola ma deliziosa Bomarzo, in provincia di Viterbo, sia notissima (e meritatamente!) per il suo Parco dei Mostri, meraviglia del Rinascimento, abbiamo scoperto, durante delle escursioni al seguito di una guida archeologica ed ambientale, che i boschi intorno ad essa nascondono segreti ancora in parte sconosciuti… Ad esempio, tombe ed altari del quinto secolo dopo Cristo ma fatte in stile etrusco per l’isolamento in cui versavano le popolazioni locali; ma, soprattutto, una piramide a gradoni simile a quelle precolombiane, datata al 1500 avanti Cristo, sprofondata nel bosco e nemmeno indicata da alcun segnale!
Nei boschi, anche molte grotte scavate nel tufo simili ai “Sassi di Matera”, utilizzate come abitazioni nel corso dei secoli…
Luoghi ancora misteriosi ed incontaminati!
Although the small but delightful Bomarzo, in the province of Viterbo, is very well known (and deservedly so!) For its Park of Monsters, a marvel of the Renaissance, we discovered, during the excursions following an archaeological and environmental guide, that the woods around it hide secrets still partly unknown … For example, tombs and altars of the fifth century A.D. but made in Etruscan style for the isolation in which the local populations lived but, above all, a stepped pyramid similar to the pre-Columbian ones, dated to 1500 BC, sunk in the woods and not even indicated by any signs!!!
In the woods, also many caves dug in the tufa similar to the “Sassi di Matera”, used as dwellings over the centuries …